www.nandosnozzi.ch
 
Ipotesi per un delirio no. 2 - Galleria Balmelli - Bellinzona
Performance
 
 

Azione pittorica, in residenza 24/24h
di NANDO SNOZZI
apertura tutti i giorni dalle 16 alle 22
lunedì chiuso

Vernissage: venerdì 11 settembre
alle ore 20.00 inaugurazione opere recenti

alle ore 21.00 performance:
"IPOTESI PER UN DELIRIO NO.2, INIZIO DI UN QUADRO CHE NON C'È"

Interpreti:
azione: Nando Snozzi
musica: Ivano Torre, Zeno Gabaglio, Giancarlo Nicolai,
interazione videografica: Claudio Tettamanti
La Boite Visual Art (Patricia Boillat ed Elena Gugliuzza)
foto: Alessio Tutino
animatrici: Simona Viviani, Elisa Conte

Nella prima sala saranno esposti i dipinti e disegni recenti costruiti su delle "vaghe assomiglianze", un'indagine fisiognomica puramente casuale e voluta. Un'escursione sui fatti della pubblicità e del turismo politico a cui esseri umani prestano la loro faccia.
Nella seconda sala, l'azione pittorica in tempo reale (che interagisce con musica, teatro e un dialogo videografico) si svilupperà come una "trance" ritmica segnata su tela e si alimenterà con i fatti del mondo, con i giochi di parole tradotti in immagini, con gli omissis della coscienza per scoprire le false verità. Per l'esecuzione dell'azione seguirò la natura del segno e lo svelerò usando la tecnica che la spontaneità dell'approccio con la materia m'imporrà. La forma dell'azione pittorica mi permetterà dei tagli formali giocati "sull'equilibrio della tensione" e di comporre geografie nude e crude in un interno.
Nello spazio espositivo installerò una superficie di tele bianche di 30 x 2 metri che indicheranno il "sentiero dove la luce nella parte dell'ombra ritroverà l'ironia della vita". Allestirò un atelier che abiterò in permanenza, dove potrò elaborare i dati per la creazione della performance teatrale e dove dipingerò e accoglierò chi "visiterà il luogo dell'azione pittorica".
nando snozzi 2009

Delirio2Balmelli-0232 Delirio2Balmelli-0235 Delirio2Balmelli-0236 Delirio2Balmelli-0245 Delirio2Balmelli-0256 Delirio2Balmelli-0259 Delirio2Balmelli-0263 Delirio2Balmelli-0264 Delirio2Balmelli-0273 Delirio2Balmelli-0280 Delirio2Balmelli-0281 Delirio2Balmelli-0282 Delirio2Balmelli-0288 Delirio2Balmelli-0294 Delirio2Balmelli-0300 Delirio2Balmelli-0303 Delirio2Balmelli-0308 Delirio2Balmelli-0313 Delirio2Balmelli-0314 Delirio2Balmelli-0316 Delirio2Balmelli-0335 Delirio2Balmelli-0339 Delirio2Balmelli-0343 Delirio2Balmelli-0348 Delirio2Balmelli-0354 Delirio2Balmelli-0364 Delirio2Balmelli-0370 Delirio2Balmelli-0381 Delirio2Balmelli-0404 Delirio2Balmelli-0411 Delirio2Balmelli-0413 Delirio2Balmelli-0423 Delirio2Balmelli-0427 Delirio2Balmelli-0430 Delirio2Balmelli-0451 Delirio2Balmelli-0462 Delirio2Balmelli-0454 Delirio2Balmelli-0471 Delirio2Balmelli-0472 Delirio2Balmelli-0478 Delirio2Balmelli-0481 Delirio2Balmelli-0483 Delirio2Balmelli-0491 Delirio2Balmelli-0498 Delirio2Balmelli-0502 Delirio2Balmelli-0507 Delirio2Balmelli-0514 Delirio2Balmelli-0521 Delirio2Balmelli-0525 Delirio2Balmelli-0531 Delirio2Balmelli-0539 Delirio2Balmelli-0541 Delirio2Balmelli-0546 Delirio2Balmelli-0552 Delirio2Balmelli-0554-2 Delirio2Balmelli-0562 Delirio2Balmelli-0567 Delirio2Balmelli-0570 Delirio2Balmelli-0574 Delirio2Balmelli-0578 Delirio2Balmelli-0587 Delirio2Balmelli-0590 Delirio2Balmelli-0597 Delirio2Balmelli-0620 Delirio2Balmelli-0625 Delirio2Balmelli-0643 Delirio2Balmelli-0646 Delirio2Balmelli-0654 Delirio2Balmelli-0658 Delirio2Balmelli-0663 Delirio2Balmelli-0664 Delirio2Balmelli-0676 Delirio2Balmelli-0436 Delirio2Balmelli-0679 Delirio2Balmelli-0686 Delirio2Balmelli-0689 Delirio2Balmelli-0701Delirio2Balmelli-0704

IPOTESI PER UN DELIRIO N° 2  BELLINZONA 11 SETTEMBRE


Delirio in parole e versi (rubati e usurpati) tra Terra di Sardi e Terra degli Scorpioni

Kistiones pro unu dilliriu de 11 'e capidanni in terras istranzas

SANDALION.... ICHNUSA......SARDIGNA!   

I venti di maestrale portavano voci di babele…  si annunciavano strani e misteriosi arrivi …. proclami di guerre anomale… eserciti con armi improbabili…
                  …………………………………………..
Il signore della Terra degli Scorpioni è giunto dal mare nella Terra di Sardii!
Lo abbiamo intravisto da lontano arrivare dalle acque… come i guerrieri con le corna .... il volto fiero…. lo sguardo diritto….
  I nostri pensieri erano dubbiosi… le nostre menti diffidenti… Troppe volte sono sbarcati nella Terra di Madre Luna, nelle terre di Babai Mannu e le hanno invase per depredare...  spogliare...devastare....

per troppo tempo abbiamo sopportato SCAURI dominatori ...razziatori…stupratori della bellezza.. della grazia…della giustizia…..


CONTRA SCAURUM 
NON SO SCRIVERE di ROMA.
TROPPA BELLEZZA, ELEGANZA, TUNICHE di LINO.
FORSE COSì-VENTI SECOLI FA-PENSARONO QUEI SARDI
VENUTI A CHIEDERE GIUSTIZIA CONTRO SCAURO.

“GENTE SENZA FEDE…..TERRA DOVE PERFINO IL MIELE E’ FIELE”

COSì DICEVA CICERO NELLA SUA ORAZIONE. ORA IL SUO NOME
GIRA TRA LE PIETRE, MINUSCOLO, VELOCE. MA COME ALLORA
MUOIONO I TESTIMONI,   L’APE SI AFFATICA.
RESISTE IL MIELE: LINGUA di CARDO, CORBEZZOLO, SALE.
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<< 
NO ISCHìO ISCRìERE de ROMA.
MEDA BELLùRIA, DèCHIDU, MUTAS de LINU.
FORTZIS GòI- SUNT BINTI SECULOS- PESSAVANT CUDDOS SARDOS
BèNNIDOS A DIMANDARE ZUSTISSIA CONTRA SCAURO.

“ZENTE CHENE IDE…TERRA UBE PERI SU MELE EST  ‘ELE”

GOI NARRAIAT CICERO IN FAEDDU SUO.COMO IN MESU ‘e PREDAS
BORTAT SU LUMENE SUO, LESTRU, MINùJU.    MA SICUTERAT
MORINT SOS DISTIMONZOS, S’APE TRIBULAT.
REGHET SU MELE: LIMBA ‘E LIDONE, GARDU, SALE.
                                                                                                

 

Eppure non ha invaso…non ha usurpato…
 Senza arroganza…con scorribande di audace bucaniere dell'animo... con incursioni di intemerato corsaro dello spirito... ha conquistato amicizie e complicità ....ha elargito affetto e amore...

dolce tenero fratello impugna il machete dell’ Arte…. fendi l'aria…  squarcia senza pietà le ipocrisie... scava nelle pieghe del volto... denuda i corpi improbabili …..

offriamo profumi di Elicriso e tenui colori di Asfodeli…. nuscos de elicrisum e colores meledosos de isciareos.....

rubiamo la forza del tuo urlo impavido ad annichilire la miseria dei cialtroni....
restituisci parola all'anima ormai afona, invasa dalla stupidità dell'immagine...

 Lingue tagliate siamo!… incapaci di urlare … Sedare l’insedabile… Placare l’implacabile…Tollerare l’intollerabile ….Compiere l’impossibile

limba ...lingua madre ....limba matre...

LINGUA
NON HAI BARA DA TRASCINARE SULLA NEVE
MA UN CANE CHE TREMA NEL BUIO.

MADRE-LINGUA SEI TRISTE
L’AGLIO SI FA NERO NEL RAME

IL ROMBO DAL CAMINO SALE .
I VENTI SI CONFONDONO
EOLO SOFFIA E BABELE VIVE

FIGLIA-LINGUA: SCRICCHIOLI A GINEPRO.
IL TUO BRIVIDO ALLA NASCITA
E’ UN FRAMMENTO DI TEMPESTA TRA I PIANETI

E LE NUVOLE, LE NUVOLE CIECAMENTE CORRONO
CANCELLANDO DAI CIELI OGNI GENEALOGIA
                                                                                                                  
                                                                                          

LIMBA

NON TENES BAULE ‘E ISTRISINARE IN SUPRA ’E NIE
MA UNU CANE A TRéMULA IN S’ISCURU.

LIMBA-MATRE SES TRISTA
S’AZU S’INNIGHéDDIGAT IN SA SARTàINE

SA MUGHID’ ARTZIAT
SOS VENTOS SI COFFUNDENT
EOLO SURVAT ET BABELE S’ISPARGHET.

FIZA-LIMBA TRàCHITAS A GHINNìPERU.
UNA TREMIDA TUA NASCHINDE
EST CH’ÀSTULA DE LIVRINA IN MES’ A ISTEDDOS

ET SAS NUES, SAS NUES A SA THURPA FUGHINT
ISCANZELLANDE DAE CHELU ONZI ZENIA.
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<< 

…….prenditi doni vendicativi di complici janas, di panas giustiziere

  ……eccoli i ladri di morte aggirarsi intorno ai corpi sfatti ai respiri impotenti..ai battiti esausti…  eccoli accanirsi ad attivare cannule, a insufflare venti posticci …ad iniettare adrenalina ….a indurre sonni allucinati …
…….inabili alla morte invocano brujas e compassionevoli accabadoras che arrivino pudiche e  li accompagnino con gesti d’amore impietoso ai necessari passaggi e restituiscano agognati trapassi  ..
…sa bruja accabadöra/de deus adultéra/dimonia in terra vera/   sas janas intanadas/ sun torradas a bivas/ bivent cun sas maìas/   pro malasorte……
Passano davanti ai nostri occhi i volti degli inabili alla morte…
……..celebriamo il riscatto delle terre madri stuprate da pavidi prosseneti, da viagrosi impotenti

ohhh…la tenerezza.....la tenerezza...

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<                    

 

Noi abbiamo passato il mare….
Passare il mare vuol dire dividersi in due…vuol dire vivere un’altra vita e non dimenticare niente della vita di prima e di questa che è venuta dopo…
Due metà della vita e poi chiedersi se si sono riunite… se ti sei riunito …. Il tempo e la memoria …giorno e notte ti tormentano .. più tu tempo avvoltoio e bastardo t’assottigli e più incalzi: dimentica ! bisogna andare avanti… e tu memoria: che aspetti’ vuoi perderti?! Cancellami e perderai te stesso!

Tempo divoratore, spunta gli artigli al leone
e la terra costringi a divorar la sua prole,
strappa le zanne aguzze della feroce tigre,
ardi nel suo sangue l'immortale fenice.
Rendi pure stagioni tristi e liete
e fa quello che vuoi, Tempo dal veloce passo,
al mondo intero e ai suoi effimeri piaceri:
ma, attento! il più atroce dei delitti ti proibisco.
Non scolpire le tue ore sulla fronte del mio amore,
non segnarvi linee con la tua grottesca penna;
nella tua corsa lascia che resti intatto
qual modello di bellezza agli uomini futuri.
O se vuoi, scatenati, vecchio Tempo: contro la tua ingiuria,
nei miei versi, giovane vivrà in eterno.
                                                                                                     

                                                                                                 

Tempus gurturju, ispunta s'ungia a su leone
e destrue sos fizzos suos minores;
non de fatto nemancu una chistione
si bocchis marianes e astores;
         faghe malu e bonu tempus a piaghere
         cicisbeos e poveros trumenta
         lestru che bentu faghe su dovere,
         ma, ist'attentu, non cherjo chi t'apentas
a iscaudare sa vezzesa supra chizzos
de s'amigu chi tenzo in grandu affettu:
rispettàlu che a unu 'e sos tuos fizzos,
che a modellu, pro fizzos suos, perfettu;
         ma si grimine tue cheres perpetrare
         zobentude cust'iscrittu had' a eternare.

                                                                                                                                      
                                                                            

Niente  abbiamo dimenticato! Le cose viste , le storie sentite, i sogni sognati!
 Per questo non ci siamo persi: perché non abbiamo dimenticato!
E FORSE ABBIAMO RIUNITO LE VITE DIVISE
Dall’acqua e dalla terra

Dall’ acqua e dalla terra
spiriti di colori e immagini
nascono.
Sostano negli occhi,
si fermano nel cuore e nella mente
a formare il ricordo,
a ricordare il sogno.

Dalla terra e dall’acqua
spiriti silenziosi sulla carta si
fermano.
Arrampicandosi su muri stranieri
si guardano intorno.
E precipitano per innalzarsi
in bicchieri di vino rosso
e pane profumato
di erbe lontane,
dove ritrovano il tempo
e risvegliano memorie
con suoni e voci di una lingua antica.
                                         

De terras e de abbas

De terras e de abbas
ispiridu ‘e colore e màzines
nàskini.
Pasan in sos ojos,
si firman’ in su coro e in sa mente
a ordire s’ammentu,
sa visione a ammentare.

De terras e de abbas
assamudaos, ispiridos
in papiru s’arressana.
Aperricaos in muros istranzos
a inghiriu dana cara.
e k’istrempana pro si k’artziare
in tassas de vinu nigheddu
e pane kin nuscos de inneddas erbas
ube accatan su tempus
e ischidana memorias
cun sonos e boches de un'antica limba.

 

ECCOCI SIGNORE della TERRA degli SCORPIONI SIAMO QUI CON TE…dalla Terra di Sardi….  ALLEGRAMENTE MA NON TROPPO……

 

 

.

Poesie: Antonella Anedda (Contro Scauro-Limba). W. Shakespeare (Tempo divoratore). P. Maccioni (Dall’acqua e dalla terra).
Testi di Antonio G. Pirisi e L. Mastinu. Traduzioni in sardo di Antonio G. e Matteo Pirisi.

     
   
  < > , 09.03.2010
Torna a inizio pagina