foto a colori:
La Boite Visual Art Svizzera |
ANTICO MONASTERO DELLE AGOSTINIANE
I SOTTERRANEI DELL'ARTE
MONTECARASSO
il sospiro oscuro
dei tuoi occhi di tempesta
GLI STATI BRADI DELL'ANIMA. 2002
Mariù Pirisi, voce e presenza
Paolo Buletti, passante quasi per caso
Claudio Tettamanti, video
Nando Snozzi, pittura
Noemi Lafranca, movimento azione
testi della notte di: Maria Pirisi, Nando Snozzi, Alberto Lecca, Michele Licheri,
Fabrizio Scaravaggi, Arthur Rimbaud, Blaise Cendrars, Giulio Stocchi, Alda Merini,
Renato de Martin, Cosimo Pieracci
GLI STATI BRADI DELL'ANIMA é un interazione di segni, testi, voci, movimenti
e immagini assemblati in uno spazio suggestivo. I testi sono scelti come "soste
della vita" dove si rimediano e si costruiscono i brandelli dell'esistenza che
la società attuale permette di "avere". È un escursione per saggiare
l'avidità che rende imbecille l'atto di stendere la memoria. Le persone
che interpretano "GLI STATI BRADI DELL'ANIMA" interpretano i segnali che provengono
dallo scambio di impulsi sul luogo dell'azione ed arrivano sul luogo da sentieri
diversi.
Le musiche viaggiano con un passante quasi per caso, il quale gioca con le sensazioni
della voce della lettrice che legge i testi della notte scelti dal pittore che
segna dei segni per essere messi in movimento con il corpo.
"GLI STATI BRADI DELL'ANIMA" é un'azione "presuntuosa", mette in scena
l'arte come compagna di viaggio, abitando spazi e tempo in modo precario e mobile.
Il tutto viene filmato per essere d'aiuto alla memoria e per dare corso ad un
movimento-mutazione della creatività come antidoto per i veleni iniettati
nella società contemporanea dall'ipocrisia di chi s'inventa paladino della
verità-libertà e di chi si autorizza a vaneggiare-delirare attorno
alla "giustizia infinita".
Nando Snozzi 2001 |