
Nato a Bellinzona il 16 novembre 1951.
1973 -1977 Licenza Accademia delle Belle Arti di Brera, Milano, con una tesi “Art brut e l’arte diseredata”.
1977 – 1980 Licenza Università Paris VIII, facoltà arti plastiche, Parigi, con una tesi “Pasolini, Salò ed un segno contro…”
Curriculum Vitae
Mostre Personali
1977 Librerie alternative, Locarno
1982 Galerie du Lucernaire, Parigi
1983 Galerie Image, Biennale di Parigi, La Còte St. André
1983 Galleria All’Attila, Bellinzona
1984 Palud no. 1, Losanna
1986 “Via Crucis” Galleria Ca’ dal Portic, Locarno
1986 Galleria Le Manoir, La Chaux-de-Fonds
1987 Galleria Rialto, Locarno
1987 Galleria Led Line Lucerna
1990 Museo Cantonale Lugano
1990 Galleria La Cornice Bellinzona
1990 Galleria c/o Suti Berna
1991 UNIL unité d’art contemporain Università Losanna –
1992 Gallerie Stummer Zurigo
1992 Galleria c/o Suti Berna
1992 Installazione alla Stazione Centrale di Zurigo per il Museo Nazionale Svizzero
1993 “Serie Helvetica: Ipotesi per un delirio” Galleria Barbagutt Gnosca
1994 Galleria Stummer Zurigo
1995 Galleria La Cornice Bellinzona
1996 Portico 3 Locarno
1999 ABC rue di COQ La Chaux de Fonds
2000 Atelier Attila Bellinzona
2000 VIA CRUCIS Monastero San Giovanni Parma
2001 Ancienne Fabrique du Chaux, St. Ursanne / Kunstmuseum Olten
2002 Gallerie Stummer Zurigo
2002 Temple Allemand culture ABC La Chaux-de-Fonds
2005 Segnidiversiinblues castelgrande Bellinzona
2006 “notizie provvisorie” galleria stummer Zurigo
2007 visidivisi galleria balmelli Bellinzona
2009 ipotesi per un delirio: galleria Balmelli
2009 Museo Villa dei Cedri Bellinzona
2010 “Ipotesi per un delirio” Ferme de la Chapelle – Grand Lancy
2012 Atelier Attila, Bellinzona, L’edicola dell’arte
2014 Atelier Attila, Bellinzona, Selfie al kilometro zero
2015 Ipotesi per un destino Temple Allemand La Chaux de Fonds
2015 Visidivisi, Privilege & Otto associati Lugano
2015 Visidivisi, museo Casa Rusca, Locarno
2015 Ipotesi per un destino, Museo Epper Ascona
2018 Ipotesi per un’utopia, atelier Attila Bellinzona
Mostre collettive
1976 Sala patriziale Carasso (Paris, Marcionelli, Prat, Martignoni)
1977 Galleria Matasci Tenero, Guppo Opzione Gianni Hoffmann, Luca Marcionelli, Renato Magginetti, Adriano Martignoni
1979 Sala Patriziale Carasso (Gruppo Opzione Marcionelli, Hoffmann,
Magginetti, Martignoni)
1981 Salon jeune peinture Paris
1982 Galleria SPSAS (Martignoni Varini) Locarno
1984 “Fuoco di paglia” Städtische Galerie zum Strauhof (Beltrametti, Paolucci, Mazzuchelli, Mariotti, Brocco,) Zurigo
1985 Kunstalle in Hammer (Paolucci, Mazzuchelli, Mariotti, Beltrametti) Olten
1987 Shedhalle (Beretta, Rigassi) Zurigo
1987/88 Collezione Banca del Gottardo, Cercle Municipal Luxembourg, Kunstmuseum St. Gallo
1989 Borsa Federale delle Belle Arti Kunstmuseum Lucerna
1991 Borsa Federale delle Belle Arti Basilea
1991 Kunstmuseum Soletta
1991 Musée des beaux Arts (TPM) La Chaux des Fonds
1992 Spazio Odeonart Biasca
1993 Stadthaus (Beltrametti, Rigassi, Beretta, Mazzuchelli) Olten
1993 Museo Cantonale Lugano
1994 Spazio Odeonart Biasca
1994 Galleria La Cornice Bellinzona Galleria c/o Suti Berna
1996 Maison du geste et de l’image Paris
1996 Antico Monastero delle Agostiniane (Marcionelli) Segno sogno / Terra Pietra, Montecarasso ESF Espace SaintFrançois Losanna.
1997 Disaster and recovery Swiss Institute New York, disastri e ricostruzioni Antico Monastero delle Agostiniane Montecarasso
1998 Autoregards Abanico Ginevra, Paolo Selmoni e Nando Snozzi Ligornetto,
1999 Sosta d’arte Biennale di Fescoggia, Confinidivesi Espace Courant d’art Chevenez, 2000 collezione della Banca del Gottardo Castello Sasso Corbaro Bellinzona. “Altre icone”, Spazio Estemporaneo Scarlino (GR), Aranciaia Colorno (PR), Chiostro St. Maria delle rose Calvisano (BS),
2004 Arte in Ticino, Villa Ciani, Lugano,
2006 Galleria Balmelli bellinzona / Disegnosogno casa rossini Lugo (RA),
2006 galleria stummer zurigo,
2007 blu vanoni chiesa san rocco Losone, picta manent
2009 galleria Balmelli
2014 Ego Gallery Lugano…
Performances e teatro
1984 85 tourné con “Hamlet” Theatre pour le Moment Berna, pittura e azione su scena. 1986 “Omaggio a Pirandello” teatro Abeliano Bari, performance pittura
1987 89 “Che ora non é” spettacolo di musica e pittura con Ivano Torre.
1990 “Sadipe Bamicù e Berta” un atto con testi di Fabrizio Scaravaggi
1991 creato costumi per “Amè, si l’an 2000 tombe un dimanche, ja reste au lit”, di Dominique Bourquin, Theatre pour le Moment, Berne.
1992 Azione in un atto del Riccio Svizzero: performance con 2 attori ed un musicista Landesmuseum Zurigo
1994 “Ipotesi per un delirio” con un attore e un musicista testi di R.W. Fassbinder
1996 Segno sogno Terra pietra, testi, azione, musica, per 4 attori, musicista ed un cameramen
1997 Flibbertigibbet, libera interpretazione di King Lear di Shakespeare con il Theatre pour le Moment Berna
2000 Pubblicazione con Alda Merini, ed. Sottoscala
2002 ipotesi per un delirio performance interattiva pitturatestoazione Sabbione e Montecarasso
2005 segnidiversiinblues performance piazza blues Bellinzona,
2006 infocentro alptransit MENSAMINIERA,
2007 segnidiversiinfine … resistenza attiva o passiva? Teatro sociale Bellinzona e la Cambusa Locarno,
2008 Lu Sciulel dal strii, sabbione val bavona. / “Non è ora che” cambusateatro Locarno
2009 Azione finale in Ipotesi per un delirio, Teatro sociale Bellinzona. Diario di lavoro di e con Ledwina Costantini.
2010 Diario di lavoro di e con Ledwina Costantini
2010 “ovunque nessuno tutti” nell’ambito di: Le favole stravolte dall’io narrante, con zeno gabaglio, matteo mengoni, ledwina costantini, philippe vuilleumier
2011 “Dove d’arte ci si muove” clandestini sul palco rosso, performance con Claudio Taddei
2012 “BAMBOLE” di Ledwina Costantini, con Ledwina Costantini, Nando Snozzi, Michele Tognetti, Sara Pellegrini, Elio David, Sofia Marchesi.
2012 “L’edicola dell’arte” spettacolo laico in un tempo, con Ledwina Costantini, Matteo Mengoni, Zeno Gabaglio, Gianni Hofmann, Claudio Tettamanti
2014 “il simpatico Sberleffo” azione scenica per clandestini sul palco rosso con Sighanda 2014 Selfie al Kilometro zero, con Zeno Gabaglio
2014 “dove d’arte ci si muove” Con Claudio Taddei, Castello Montebello Festival Territori, Teatro Sociale Bellinzona
2015 Ipotesi per un destino, Temple Allemand La Chaux de Fonds, con: Matteo Mengoni, Dominique Bourquin, Philippe Vuilleumier, Zeno Gabaglio, Ledwina Costantini, / Museo Epper Ascona con Matteo Mengoni.
2015 Ipotesi per un destino, con Matteo Mengoni, Museo Epper Ascona
2015 Visidivisi, Museo Casa Rusca, con Matteo Mengoni e Ledwina Costantini.
2016 Ipotesi per un destino, Teatro Sociale Bellinzona con Ledwina Costantini, Matteo Mengoni, Zeno Gabaglio, Antonio Pirisi, Ganni Hoffmann, Elio David
2018 – 2019 Ipotesi per un’utopia con: Matteo Mengoni, Rocco Lombardi, Gianni Hoffmann, Elio David, Patrizia Barbuiani, Margherita Saltamacchia, Raissa Aviles, Antonio G. Pirisi, teatro sociale Bellinzona, officine Ghidoni Riazzino, teatro Dimitri Verscio
Film
1985 Rohtvideobilder, di Claudio Tettamanti e Francesca Snider.
1986 “A nous les petites peintres” performance Televisione Svizzera Romanda
1987 “Che ora non é” di Graziano Terrani, TSI,
1990 “Per Alice” con Ivano Torre, di Luciano Rigolini. TSI
1996 “Tramonti” di Claudio Tettamanti
1999 “I misfatti dell’anima” di Claudio Tettamanti
2000 FilmRitratto Di Graziano Terrani per TSI
2000 Via Crucis Parma, TSI
2001 St. Ursanne progetto per un montaggio di Claudio Tettamanti
2002 “Nando andata e ritorno” di Patricia Boillat e Elena Gugliuzza.
2005 DISEGNIDIVERSIINBLUES di Claudio Tettamanti, piazza blues Bellinzona.
2008 “Lu Sciulel dal Strii”, di Claudio Tettamanti, “NONÈORACHE” di Claudio Tettamanti 2009 Azione finale in Ipotesi per un delirio, di Claudio Tettamanti, Teatro sociale Bellinzona.
2010 “ovunque nessuno tutti” nell’ambito di: Le favole stravolte dall’io narrante, di Claudio Tettamanti, con zeno gabaglio, matteo mengoni, ledwina costantini, philippe vuilleumier
Progetti realizzati
Dal 1981 a tutt’ora è responsabile dei corsi di pittura e disegno dell’Atelier Attila e della galleria Attila a Bellinzona
Dal 2000 al 2002 tiene dei corsi alla Scuola Universitaria Professionale Svizzera Italiana (SUPSI). Dal 1995 al 2005 è stato il responsabile delle mostre “I sotterranei dell’arte” presso l’Antico Monastero delle Agostiniane a Montecarasso.
Dal 2001 – 2008 per la Banca del Gottardo consulenza nell’ambito “nuovi acquisti” Collezione Banca del Gottardo co-curatore Collezione Banca del Gottardo Italia.
2003-2007 progetto segnidiversisegnatiinversi, Gallerie 57/34.6 km Un programma della Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia,
2007 Collaborazione a “Mutamenti” castello Sasso Corbaro Bellinzona.
Acquisti pubblici
- Banca del Gottardo
- Museo Cantonale di Lugano
- Confederazione Svizzera
- UBS Unione di Banche Svizzere Lugano
- UBS Locarno
- Museo Villa dei Cedri Bellinzona
- Teatro Abeliano Bari, Comune di Montecarasso
- Mc Donald’s Svizzera
- Credito Svizzero
- Cantone Ticino
- Comune di Arbedo-Castione
- Centre Culturel ABC La Chaux de Fonds
- Collezione tenuta vallombrosa Castelrotto
- Fondazione Curzutt