Nando Snozzi
  • Home
  • Giornalnando: diario in corso
  • L’artista
  • Esposizioni Nando Snozzi
    • Ipotesi per un’utopia
      • Sinossi
      • Esposizione
      • Azioni sceniche
        • Officine Ghidoni
        • Teatro Sociale
        • Teatro Dimitri
    • Ipotesi per un destino
      • Sinossi
      • Esposizione
      • Azione scenica
    • L’edicola dell’arte
      • Sinossi
      • Esposizione
      • Azione scenica
    • Selfie a chilometro zero
      • Sinossi
      • Esposizione
      • Azione scenica
    • Visidivisi
      • Sinossi
      • Esposizione
      • Azione scenica
    • Notizie provvisorie
      • Sinossi
      • Esposizione
  • Attila Mostre
    • Mostre collettive della scuola di pittura
      • Sinossi
      • Esposizioni
    • Mostre personali
      • 2011
      • 2012
      • 2013
      • 2014
      • 2015
      • 2016
  • Percorsi vari
    • Il sentiero dei ricordi
    • La memoria dipinta
  • Video
  • Scuola di disegno e pittura
  • Giornali e interviste
  • Contatti
  • Capitolo fino al 2011
Facebook

« Cromaticamente » – Silvio Bomio

Un giorno silvio si presentò in atelier e mi disse che era interessato ai corsi di pittura e disegno. Mi disse che non sapeva neanche disegnare una giraffa e io gli risposi neanch’io… forse fu la risposta giusta perchè si iscrisse ai corsi.

Già dall’inizio si immerse nel mondo dei colori e si rivelò una persona simpatica e generosa e contribuì a creare un bell’ambiente nel gruppo.

A volte vorrebbe che il risultato pittorico di una serata fosse ottimo e soddisfacente ma si é reso conto che i colori hanno una propria forza e deve sapere aspettare e riprovare gesti e accostamenti di colori e scelte di miscele fino a quando i valori cromatici hanno trovato la proria luce e la propria ombra. Allora si ferma e rimanda il tutto a un’altro momento. Il suo lavoro si estende nei domini della bidimensione quindi ha un vasto campo per mettere  assieme visione e materia e trovare le giuste tonalità che a volte riservano a Silvio delle sorprese che lo stupiscono…

Silvio  evade dalla formalità del quotidiano dipingendo in modo fisico: usa il gesto con un’influenza derivata dal bisogno misterioso di percepire altri spazi visivi, quasi per saziare la sua attrazione verso i colori dei suoi stati d’animo.

La minuziosa organizzazione che dedica alla preparazione degli strumenti per dipingere corrisponde a un prologo del quadro che realizzerà. Ha costruito le spatole su misura per l’applicazione del colore e un cavalletto girevole a 360 gradi per poter lavorare da ogni angolatura. Il suo agire pittorico si iscrive dentro i territori di un «istinto controllato». Applica una scala cromatica di colore sul filo della spatola e con diversi tipi di pressione stende i colori sulla superficie designata. Silvio pensa la  sua pittura giornalmente e la vive come un dato di fatto che lo abita. I suoi lavori sono dei percorsi astratti dentro le trame del colore, vibrano per i contrasti tonali e sostano lievemente dentro le citazioni dell’opera pittorica di Gerhard Richter.

I dipinti di Silvio Bomio richiamano le intemperanze e gli equilibri dei singoli colori, delle loro tonalità e dei loro accostamenti nei confronti dello sguardo e dei tranelli cromatici. Impiegando liberamente i cinque colori primari, elabora un modo ludico di perseguire le vie del cromatismo. Durante l’itinerario compositivo del dipinto, si succedono variazioni di segni e di scale cromatiche che suggellano spazi in cui il caso gioca le sue sinfonie visive, a volte impensabili. Il risultato che ne deriva è una cascata di colori e un’immagine geografica strana dentro parametri casuali e pensati. Un’immagine che sorprende, sollecita e interroga il suo codice estetico. Nel suo processo creativo, Silvio si sente osservato dal risultato cromatico, e interviene fino a soddisfare la sua curiosità verso il limite del suo fare espressivo.

Nando Snozzi 2016

« Spazi Fittizi » – Andre Lombardi
“Signore e signori lo spettacolo continua oltre i riti metropolitani e i terreni controllati…” – Lorena Massari Baranzini

© Nando Snozzi, Atelier Attila
  +41 (0)78 711 89 61
  info@nandosnozzi.ch