Nando Snozzi
  • Home
  • Giornalnando: diario in corso
  • L’artista
  • Esposizioni Nando Snozzi
    • Ipotesi per un’utopia
      • Sinossi
      • Esposizione
      • Azioni sceniche
        • Officine Ghidoni
        • Teatro Sociale
        • Teatro Dimitri
    • Ipotesi per un destino
      • Sinossi
      • Esposizione
      • Azione scenica
    • L’edicola dell’arte
      • Sinossi
      • Esposizione
      • Azione scenica
    • Selfie a chilometro zero
      • Sinossi
      • Esposizione
      • Azione scenica
    • Visidivisi
      • Sinossi
      • Esposizione
      • Azione scenica
    • Notizie provvisorie
      • Sinossi
      • Esposizione
  • Attila Mostre
    • Mostre collettive della scuola di pittura
      • Sinossi
      • Esposizioni
    • Mostre personali
      • 2011
      • 2012
      • 2013
      • 2014
      • 2015
      • 2016
  • Percorsi vari
    • Il sentiero dei ricordi
    • La memoria dipinta
  • Video
  • Scuola di disegno e pittura
  • Giornali e interviste
  • Contatti
  • Capitolo fino al 2011
Facebook

ATELIER CREATIVO IN MOVIMENTO

28 Marzo 2017Zaira Snozzi
ATELIER ATTILA DI NANDO SNOZZI
presenta:

Laboratorio di creazione e composizione artisticaofferto nell’ambito del Master-Campus-Theatre-CH (semestre primaverile 2017) agli studenti Master delle SUP:

Accademia Teatro Dimitri  ATD (approfondimento in Physical Theatre)
Zürcher Hochschule der Künste ZhdK (approfondimento in recitazione, drammaturgia, scenografia, regia o pedagogia del teatro)
Hochschule der Künste Bern HKB (approfondimento in Extended Theatre)
Haute école des arts de la scène Manufacture (approfondimento in Mise en scène)

Ho considerato questa tre giorni come un’improvvisazione pittorica.
I protagonisti sono stati: i segni, i gesti, il movimento, i testi, le parole, il disegno, la pittura, in un contesto-spazio complice per produrre un dipinto collettivo a strati su strati, che è stato anche usato come una scenografia in evoluzione.

Alla fine il dipinto è tagliato-strappato in frammenti e ricomposto in un’altra immagine.
È come un puzzle da comporre in mille modi e la sua totalità sarà dichiarata da chi lo assemblerà .
Praticamente si è prodotto un’opera colorata che potrebbe essere composta e ricomposta senza fine.

L’esecuzione del dipinto si è protratta per tre giorni, strati su strati.
Il dipinto è stato un paesaggio co-protagonista di una performance con diversi punti di vista.

Per il video del laboratorio clicca qui

  

 

Prossimo Post CAPPUCCETTO INFRAROSSO

Articoli recenti

  • IPOTESI PER L’ULTIMA SPIAGGIA, DOVE L’ARTE HA IL DONO DELL’UBIQUITÀ. 2019-2021
  • Passaggi Clandestini a Territori 2018
  • IPOTESI PER UN’UTOPIA 2017: FOTO E TESTI
  • IPOTESI PER UN’UTOPIA 2017 (prologo: CLANDESTINI SUL PALCO ROSSO)
  • CAS in Umanesimo clinico ed etica clinica

Archivi

  • Giugno 2020
  • Luglio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017

© Nando Snozzi, Atelier Attila
  +41 (0)78 711 89 61
  info@nandosnozzi.ch